Il periodo dell’adolescenza é un periodo particolarmente difficile perché porta con sé una gran quantità di cambiamenti: l’adolescente deve attraversare il lutto di non essere più bambino, con le certezze che questo comportava, e inoltrarsi in una nuova fase di passaggio che lo dovrebbe traghettare nell’età adulta.
Il compito fondamentale di questa fase di sviluppo é quella di addivenire alla costruzione della propria identità, attraverso un processo che viene definito seconda separazione-individuazione. L’adolescente dovrebbe potersi sperimentare per comprendere chi é e cosa vuole, deve poter sperimentare varie parti di sé per poterle poi integrare in un’unica identità coesa e stabile.
I cambiamenti sia a livello cognitivo che fisico portano invece ad una profonda incertezza ed insicurezza rispetto al proprio sé. Per questa ragione spesso, in momenti di difficoltà la terapia con gli adolescenti viene definita terapia breve di individuazione. Questo specifico intervento ha il compito di aiutare il ragazzo nell’acquisizione di una propria identità separata ed individuata, aiuta quindi a permettere che il principale compito di sviluppo di questa fase venga superato evitando eccessive moratorie e stalli nella costruzione dell’identità del ragazzo.
Psicopatologia dell’adolescenza
Dott.ssa Veronica Arlati
via Carlo Poerio, 43
20129 Milano
tel. +39 347 7635319
fax. +39 02 8738 3386
Albo. 03/12195
PI. 06360540964