L’infanzia é una fase fondamentale della vita di ogni individuo, in questo periodo si creano le basi perché il bambino di oggi possa divenire domani un adulto sano, sereno e capace di relazionarsi e di adattarsi al proprio ambiente di vita.
Per questo motivo risulta fondamentale riuscire a cogliere per tempo eventuali difficoltá che potrebbero inficiare il normale sviluppo del bambino. É quindi essenziale riuscire a comprendere se il disagio é solo di natura momentanea e normale tappa evolutiva, oppure trae le sue origini da piú profonde problematiche per cui risulta necessario un intervento immediato.
Bisogna tenere presente che il bambino non esprime il proprio disagio verbalmente, per questa ragione bisogna stare particolarmente attenti a eventuali “sintomi” o modificazioni del comportamento perché attraverso di esse il bambino comunica il proprio malessere. Talvolta é possibile che la comunicazione all’interno della famiglia si bocchi e che il genitore non riesca a comprendere i messaggi del proprio figlio, in queste circostanze é utile l’intervento di uno psicologo esperto per cercare di comprendere il disagio del minore e per far sí che si riattivi la comunicazione interna alla famiglia.
Psicopatologia dello sviluppo
Riferimento bibliografico: Psicologia Clinica, E.Sanavio C.Cornoldi – Manuali il Mulino
Dott.ssa Veronica Arlati
via Carlo Poerio, 43
20129 Milano
tel. +39 347 7635319
fax. +39 02 8738 3386
Albo. 03/12195
PI. 06360540964